Terza in biblioteca

Interpello per supplenze scuola primaria su posto comune Cossila San Giovanni-P. Micca fino all'aven

Interpello per supplenze scuola primaria su posto attività alternative Piazzo-P. Micca fino al 30-06

Interpello per supplenze scuola primaria su posto attività alternative Cridis-Vandorno fino al 30-06

Interpello per supplenze scuola primaria su posto attività alternative Cridis-Vandorno fino al 30-06

Interpello per supplenze scuola primaria su posto attività alternative Piazzo-P. Micca fino al 30-06

Interpello per supplenze scuola primaria su posto comune Cossila San Giovanni-P. Micca fino all'aven

CONVOCAZIONE ASPIRANTI STIPULA CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO- PERSONALE A.T.A. INSERITO NE

AGGIORNAMENTO ANNUALE 2023/2024 ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA STESURA DEL PIANO T
Venerdì 11 aprile 2025 i bambini della classe 3 A della scuola primaria Cridis si sono recati, con le loro maestre, alla Biblioteca Civica Sezione Ragazzi Rosalia Aglietta Anderi per trascorrere una mattinata tra i libri.
Le responsabili hanno accolto con gioia i visitatori al loro arrivo e, i bambini si sono lanciati alla ricerca del libro più curioso e intrigante!
Ogni bambino ha preso un libro… Quanto interesse, che silenzio!
Portare i bambini in biblioteca è un’abitudine preziosa che offre numerosi vantaggi educativi e pedagogici: le biblioteche sono luoghi di crescita in cui i bambini possono scoprire l’amore per la lettura, uno strumento fondamentale per formarsi dai punti di vista umano e culturale. Attraverso i libri e le risorse disponibili, i bambini imparano cose nuove e sviluppano la loro comprensione del mondo.
La lettura silenziosa in biblioteca abitua inoltre i bambini a concentrarsi su ciò che hanno davanti a se, oltre a permettere loro di sviluppare un dialogo interiore con l’autore, stimolando il pensiero critico e la riflessione. Indirizzare i bambini alla lettura già da piccoli ha quindi effetti positivi sulla crescita, non solo aiutando a sviluppare l’apertura mentale ma stimolando l’immaginazione.
Prendiamoci sempre del tempo per leggere ai bambini: è un dono prezioso che li accompagnerà per tutta la vita!
La visita si è conclusa con la realizzazione di un biglietto pasquale personalizzato.
Ultima revisione il 17-04-2025 da VITTORIO MILANO
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.